INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SUI COOKIES (Privacy Policy) Art. 13, Regolamento generale sulla protezione dei dati n. 2016/679/UE (General Data Protection Regulation – “GDPR”) Il sito italiapatrimonio.org è creato e gestito dall’ASSOCIAZIONE ITALIA PATRIMONIO DELL'UMANITÀ, associazione senza scopo di lucro costituita secondo ai sensi del diritto Italiano (“Associazione"), in qualità di titolare del trattamento, intende informarvi sui metodi di raccolta e trattamento impiegati nell’elaborazione dei vostri dati personali, sia in modalità web che cartacea, conformemente al Regolamento generale sulla protezione dei dati personali dell’UE n. 679/2016 (“Regolamento”) e a qualsiasi altra legge o disposizione applicabile a livello locale.
1) L’Associazione raccoglie le
seguenti categorie di dati personali
L’Associazione non raccoglie né tratta altri dati personali su di voi (ivi incluse categorie particolari di dati personali), neanche provenienti da fonti terze, per consentirvi di accedere ai servizi richiesti, ivi inclusa la partecipazione alle sue iniziative. 2)
L’Associazione tratta i vostri dati personali per le seguenti finalità: 3) Basi giuridiche del trattamento.
Per le finalità elencate dall’Articolo 2,
punti a) e b), che precede, il conferimento di dati è necessario e un
eventuale rifiuto di conferimento ci impedirebbe di gestire la vostra
registrazione e partecipazione all’Associazione, inviarvi le
informazioni richieste, gestire la vostra partecipazione a nostre
iniziative e rispondere alle vostre richieste di informazioni. 4) Tempo di conservazione dei dati personali L’Associazione tratterà i vostri dati personali raccolti sia in modalità web che cartacea per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità previste ai sensi dell'Articolo 2 sopra. In ogni caso, si applicano i seguenti periodi di conservazione: a)i dati raccolti ai
fini dell'Articolo 2, par. a), b) e c) saranno conservati per un periodo
di 10 anni, al fine di rispondere alle richieste degli interessati e
rispettare le leggi e i regolamenti applicabili; 5) Modalità di trattamento dei dati personali I vostri dati personali sono trattati con il supporto di strumenti informatici e/o cartacei e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantire la loro riservatezza e sicurezza. 6) Ambito di comunicazione. Non condivideremo mai le vostre informazioni personali con terze parti che intendono utilizzarle per scopi di marketing diretto, a meno di non avervi specificamente informato avere ottenuto il vostro specifico consenso per farlo. 7) Diritti dell’interessato – Titolare e Responsabile del trattamento. Avrete, gratuitamente
e in qualsiasi momento, facoltà di esercitare i seguenti diritti: a)il diritto ad
essere informato su modalità e finalità del trattamento; 8) Informativa sui cookieCon questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito. Cosa sono i cookie?I cookie sono piccoli file di testo salvati dal browser sul dispositivo del visitatore del sito. Servono ad archiviare informazioni o file relativi alle immagini, come ad esempio i pixel. Se il visitatore naviga sul sito più volte usando lo stesso dispositivo, le informazioni salvate nei cookie saranno immediatamente trasmesse al nostro sito, “Cookie di prima parte”, oppure a un altro sito, nel caso siano stati attivati i “Cookie di terza parte”. Attraverso questo scambio d’informazioni, il sito riconosce che un dato visitatore ha già effettuato l’accesso alle presenti pagine web usando lo stesso browser e dispositivo. Utilizziamo queste informazioni per permettere al visitatore di visitare il sito coerentemente con le preferenze di navigazione espresse in precedenza. Solo i cookie vengono riconosciuti dal dispositivo del visitatore. I dati personali sono raccolti dietro esplicito consenso o solo se strettamente necessario al funzionamento del sito e all’espletamento dei servizi richiesti dal visitatore. Consenso all’uso dei cookieI cookie che non sono strettamente necessari al funzionamento del sito sono usati solo dietro esplicito consenso del visitatore. Tale consenso viene prestato continuando la navigazione dopo l’apparizione del banner informativo sui cookie. Le impostazioni relative ai cookie possono essere personalizzate attivando o disattivando le specifiche categorie. Al punto “Disattivazione ed eliminazione di tutti i cookie” della presente informativa, è spiegato come disattivare o eliminare i cookie in generale, inclusi i cookie necessari, attraverso le impostazioni del browser. Categorie dei cookieIn base al loro scopo e alla loro funzione, abbiamo suddiviso i cookie attivi sul nostro sito nelle seguenti categorie:
Cookie strettamente necessariI cookie strettamente necessari garantiscono il corretto funzionamento dei moduli sul nostro sito e l’offerta dei nostri servizii così come previsto dalle condizioni contrattuali. Questi cookie vengono usati dalla nostra associazione e dal nostro fornitore di moduli online (www.formsite.com). Sui moduli del nostro sito sono attivi i seguenti cookie strettamente necessari:
L’uso dei cookie strettamente necessari sul nostro sito è possibile anche senza il consenso del visitatore, per questa ragione non possono essere attivati o disattivati singolarmente. Il consenso è invece indispensabile per cookie funzionali, statistici e pubblicitari. Il visitatore può comunque, in ogni momento, disattivare o eliminare qualsiasi cookie usando le impostazioni del browser (vedi il seguente punto “Disattivazione ed eliminazione di tutti i cookie”). La base giuridica per l’uso dei cookie di prima parte è il legittimo interesse all’analisi, ottimizzazione e rimuneratività del nostro sito e dei nostri servizi, nel rispetto dell’art. Art. 6 (1) (f) del GDPR. Cookie funzionaliI cookie funzionali permettono al nostro sito di salvare informazioni già fornite dal visitatore, in modo da poter offrire un servizio personalizzato e basato proprio su questo tipo di dati.I cookie funzionali raccolgono e archiviano informazioni in forma anonima. Questi cookie vengono usati dalla nostra associazione e dal nostro fornitore di moduli online (www.formsite.com). Sul nostro sito sono attivi i seguenti cookie funzionali:
Le impostazioni relative ai cookie possono essere personalizzate attivando o disattivando le specifiche categorie. La base giuridica per l’uso dei cookie funzionali è il legittimo interesse all’analisi, ottimizzazione e rimuneratività del nostro sito e dei nostri servizi, nel rispetto dell’art. Art. 6 (1) (f) del GDPR. Disattivazione ed eliminazione di tutti i cookieAttraverso le impostazioni del browser, il visitatore può impedire gli venga richiesto il proprio consenso ad ogni accesso al sito o che i cookie siano automaticamente salvati sul suo dispositivo. Inoltre può eliminare in ogni momento i cookie attivi sul sito. Tutte le informazioni al riguardo sono reperibili sul supporto online del browser. La disattivazione dei cookie può limitare il funzionamento del sito. Al fine di esercitare i diritti sopra menzionati, oppure fare domande sulle informazioni delle quali disponiamo, vi preghiamo di contattarci al seguente indirizzo mail: [email protected] Puoi cambiare idea in qualsiasi momento mandandoci una mail tramite la sezione “Contattaci” del nostro sito WEB oppure cliccando su “Cancella iscrizione” in calce ad ogni comunicazione che ti inviamo. 9) Modifiche e aggiornamenti Teniamo la presente Informativa aggiornata regolarmente, le ultime modifiche risalgono al 8 maggio 2025. |